La richiesta di contributo si articola in due fasi:
Fase1 – Adesione al bando e prenotazione del contributo
Fase2 – Rendicontazione dell’investimento e richiesta di liquidazione
Tutte le fasi saranno gestite esclusivamente online attraverso il presente applicativo.
Non potranno essere processate richieste o invio di documentazione effettuata mediante altri sistemi di comunicazione (mail/pec/fax/altro).
Documentazione necessaria
Per effettuare la richiesta di Adesione al bando e prenotazione del contributo è necessario allegare i seguenti documenti in formato pdf:
Copia completa (fronte e retro) del libretto di circolazione del veicolo da rottamare;
per i veicoli già rottamati al momento della presentazione della domanda, qualora non sia più disponibile
una copia del libretto di circolazione, si potrà allegare in alternativa il certificato di rottamazione;
Nel caso in cui l'intestatario del veicolo da rottamare sia diverso dal richiedente, liberatoria del
proprietario in cui sia attestato il consenso alla rottamazione e alla presentazione della richiesta di
contributo, redatta secondo il modello fac-simile scaricabile qui
e, se non sottoscritta digitalmente,
corredata da un documento d'identità del dichiarante in corso di validità.
Esito della procedura
Al termine della procedura di inserimento verrà inoltrata un'email riepilogativa con i dati inseriti all’indirizzo fornito in fase di registrazione.
Servizi alla Strada prenderà in carico la richiesta e comunicherà all'indirizzo email/pec registrato uno dei possibili esiti:
Richiesta finanziamento approvata: in tal caso si potrà accedere alla fase 2 di rendicontazione dell'investimento e richiesta di liquidazione nelle modalità e nei tempi che saranno comunicati.
Richiesta di integrazioni: entro 15 gg, pena esclusione dall'accesso agli incentivi, si dovrà provvedere a fornire la documentazione mancante che sarà indicata nella comunicazione ricevuta.
Richiesta finanziamento negata: assenza dei requisiti necessari per accedere agli incentivi.
Per maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni si rimanda al prospetto sintetico al seguente link.
LOGIN
Accedi tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini di accedere ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID.